Centro Musicoterapia Salento
  • Home
  • Su di noi
  • Pagine
    • Seminari e Corsi
    • MT quantistica
    • Il metodo TMP
    • Rassegna Stampa
    • Corso speciale
    • Fisica quantistica
    • Superstrinche
    • Esperienze
    • Cimatica
    • Concezioni
    • Blog
  • Team
  • Registrati
  • Contatti

Il metodo TMP

Posted on 3 Marzo 2015 1

Il Centro Polivalente di Musicoterapia è l’unico in Italia ad utilizzare il metodo TMP – Training Musicale Psicosomatico, ed utilizza laConnessione Quantica.  

Il metodo fonda una nuova disciplina che si può definire Musicoterapia Quantistica.  Essa ha lo scopo di ri-armonizzare e rafforzare il potenziale energetico della persona attraverso suoni e musiche con frequenze appropriate e determinate secondo le leggi della Cimatica, contestualmene ad altre tecniche musico-energetiche capaci di individuare e sciogliere blocchi vibrazionali negativi causati da interazioni ambientali inquinanti, traumi esperienziali del passato,  pensieri, convinzioni, definizioni, strutture mentali anchilosate sotto forma di impulsi vibratori negativi.

Il metodo è squisitamente olistico (dal greco olos, intero) guarda cioè all’essere umano come unità mentale, emozionale, fisica e spirituale al contrario di una visione prettamentemeccanicistica dell’attuale cultura occidentale.

Spesso i disagi o le malattie  trovano la propria origine nei conflitti emozionali della persona sotto forma di vibrazioni emozionali negative le quali creano un ostacolo nel sistema bioenergetico omeridiani così come sono definiti dalle antiche culture orientali. I disturbi di origine emotiva vanno ad interferire con il nostro sistema “elettrico”, costituito da centri neuro-endocrini che regolano tutte le nostre attività.

Le disfunzioni ghiandolari, degli organi, delle cellule in generale possono essere causate da vibrazioni sonore endogene o esogene che determinano blocchi energetici con un consequenziale squilibrio della circolazione energetica. Se l’energia che li alimenta non si mantiene a un livello costante, si verifica un blocco che da origine ad un senso di malessere generale, disfunzioni o addirittura patologie.

Il metodo agisce quindi sul sistema energetico che può essere la fonte  di una tensione muscolare, di una paura o di una fobia stagnante sotto forma di vibrazione energetica negativa. Il disturbo quindi o la patologia può comparire quando si configura un blocco energetico vibrazionale che possiede una forza di adesione nel sistema neuroendocrino misurabile in termini di frequenza sonora e soprattutto di Qualità Intenzionale Vibratoria (QIV).

Se si somministrano suoni con QIV e frequenze tali da fluidificare e sciogliere la forza di adesione della Vibrazione Emozionale Negativacorrispondente si può ripristinare il flusso energetico interrotto.

E’ un metodo che si basa sulle scoperte della Musicoterapia Quantistica  per prevenire e ridurre: Ansia, Stress, Convinzioni limitanti, Traumi, Paure, Fobie, Sensi di Colpa, Senso di Solitudine, Scarsa Autostima, Impotenza, Sfiducia, Stati Depressivi, Rabbia, Insonnia, Panico, Paura , Dipendenze varie come Fumo, Alcol, Cibo).

 

Il metodo offre un valido aiuto per le donne in gravidanza.

Corso Musicoterapia,Eventi Musicoterapia,kinGarti,Marco Visconti,Musica,Musicoterapia,Musicoterapia Lecce,Musicoterapia Salento,Realino Mazzotta,Terapia   Blog

1 Comment


  • crazy 2 Giugno 2016

    Very informative blog post. Really Great.

    Rispondi

Leave a Comment


Annulla risposta


Articoli recenti

  • Inaugurazione della nuova sede del Centro Polivalente di Musicoterapia del Salento
  • Le Origini della Musicoterapia – Il mondo di Rhut
  • Esperienze Musicoterapia
  • Rassegna stampa Musicoterapia
  • La Teoria delle Superstringhe
  • Fisica Quantistica
  • Musicoterapia Quantistica
  • Il metodo TMP
  • Musicoterapia per disabili
  • Corso Musicoterapia speciale per patologie gravi

Commenti recenti

  • crazy su Il metodo TMP
  • ray ban sunglasses outlet su Cimatica – la scienza del suono
@ 2015 Centro Musicoterapia Salento è stato realizzato da kingarti Marco Visconti