Centro Musicoterapia Salento
  • Home
  • Su di noi
  • Pagine
    • Seminari e Corsi
    • MT quantistica
    • Il metodo TMP
    • Rassegna Stampa
    • Corso speciale
    • Fisica quantistica
    • Superstrinche
    • Esperienze
    • Cimatica
    • Concezioni
    • Blog
  • Team
  • Registrati
  • Contatti

Realino Mazzotta

Trainer

Realino Mazzotta, direttore d’orchestra, violoncellista, compositore, musicoterapeuta.

Si è formato presso l’Università Statale e il Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi di Milano conseguendo un diploma di laurea di 2° livello e si è perfezionato a Vienna presso la scuola di direzione d’orchestra  di Karl Oesterreicher. Ha seguito direttori come Carlo Maria Giulini, Claudio Abbado e ha frequentato sia a Siena, presso l’accademia Chigiana sia a Roma i corsi di Franco Ferrara.

Si è diplomat0 in Musicoterapia presso la Scuola di Musicoterapia Psicosomatica AMO di Bari. Ha ottenuto una seconda laurea in Discipline Musicali con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio di Musica Nino Rota di Monopoli. Occupandosi da oltre quarant’anni di ricerca musicoterapica è stato docente di Licei Musicali e professore a contratto del Laboratorio di Musicoterapia dell’Università del Salento presso il corso di laurea in Scienze della Formazione. E’ stato responsabile di vari Laboratori di Musicoterapia fra cui quello della Comunità di recupero Emmanuel di Lecce.

Ha al suo attivo numerosi interventi in qualità di relatore in convegni nazionali ed internazionali di musicoterapia e varie pubblicazioni.

Ha presentato nel 2002 in Inghilterra, presso l’Università di Oxford, il metodo da lui ideato definito TMP – Training Musicale Psicosomatico in occasione del 10° Convegno internazionale di Musicoterapia.

Ha svolto intensa attività concertistica come violoncellista e direttore d’orchestra collaborando con  celebri artisti di musica sinfonica, lirica e leggera come Antonella Ruggiero, Lucio Dalla, Katia Ricciarelli, Cecilia Gasdia, Andrea Bocelli, Albano, Salvatore Accardo ecc. Ha partecipato a numerose trasmissioni televisive di reti nazionali  (RAI e Mediaset).. Ha ricoperto il ruolo di primo violoncello per oltre 30 anni presso l’Orchestra Sinfonica Ico Tito Schipa di Lecce attualmente OLES (Orchestra Sinfonica di Lecce e del Salento) ricoprendone anche il ruolo di Presidente e Direttore Artistico.


Articoli recenti

  • Inaugurazione della nuova sede del Centro Polivalente di Musicoterapia del Salento
  • Le Origini della Musicoterapia – Il mondo di Rhut
  • Esperienze Musicoterapia
  • Rassegna stampa Musicoterapia
  • La Teoria delle Superstringhe
  • Fisica Quantistica
  • Musicoterapia Quantistica
  • Il metodo TMP
  • Musicoterapia per disabili
  • Corso Musicoterapia speciale per patologie gravi

Commenti recenti

  • crazy su Il metodo TMP
  • ray ban sunglasses outlet su Cimatica – la scienza del suono
@ 2015 Centro Musicoterapia Salento è stato realizzato da kingarti Marco Visconti